DON'T MISS
Apre PARMALAND, avventura nella natura!
E' stato appena inaugurato, sabato10 luglio 2010, PARMALAND, il nuovo parco dei divertimenti nel cuore della provincia di Parma, immerso nelle colline verdeggianti...
ARTE E CULTURA
Il museo di Capodimonte
Il museo di Capodimonte si trova a Napoli e venne fondato nel settembre del 1738 da Carlo di Borbone, che in quel periodo era...
Milano e la festa dei navigli
Milano è una delle principali città d'Italia, conosciuta specialmente come città della moda e del lavoro, ma anche delle mondanità.
Difatti Milano non disdegna...
BORGHI ANTICHI
RICETTARIO
VILLE E CASTELLI
Il Castello di Caracciolo – Basilicata
In provincia di Potenza, Brienza, di origine longobarda, è tra i pochi paesi della Basilicata che ha conservato la sua architettura di borgo medievale.
Per...
ENOGASTRONOMIA
Una mela al giorno leva il medico di torno… LE MELE DEL TRENTINO
Il Trentino è una delle più importanti regioni a livello europeo per la produzione di mele di qualità. Alcune cooperative e consorzi, tra cui "la...
Il Vino DOC San Colombano
I riferimenti storici parlano di un vino di qualità che nasce dal laborioso rapporto fra la professionalità dell'uomo e la divina vocazionalità del territorio,...
I Funghi Cardoncelli
Tra i prodotti tipici pugliesi ci sono i gustosi FUNGHI CARDONCELLI, che si possono trovare soprattutto nei terreni dell'altopiano delle Murge barese e tarantina.
Questi funghi...
Il cacio “Marcetto”
Il cacio Marcetto è un formaggio pecorino tipico della regione Abruzzo, soprattutto nelle aree interne, la zona di maggior produzione è quella di Castel...
Monte Veronese D.O.P
Il Monte Veronese DOP è un formaggio tipico italiano di montagna a Denominazione...
LUOGHI DI CULTO
Visita virtuale alla Basilica di Assisi
In occasione del restauro, da oggi è possibile entrare virtualmente negli affreschi della Basilica, conoscere l'aspetto originale delle storie di San Francesco, lasciarsi incantare...