Di tendenza
DON'T MISS
Il Parco della Murgia Materana
Il Parco della Murgia Materana, come viene comunemente chiamato il Parco Archeologico Storico Naturale...
ARTE E CULTURA
Il museo di Capodimonte
Il museo di Capodimonte si trova a Napoli e venne fondato nel settembre del 1738 da Carlo di Borbone, che in quel periodo era...
Milano e la festa dei navigli
Milano è una delle principali città d'Italia, conosciuta specialmente come città della moda e del lavoro, ma anche delle mondanità.
Difatti Milano non disdegna...
BORGHI ANTICHI
RICETTARIO
VILLE E CASTELLI
Il Castello di Fenis
La Valle d'Aosta è una regione di castelli medievali: Bard, Issogne, Verrès, Chatillon, Aymavilles......
ENOGASTRONOMIA
I Ceci di Cicerale
Il cece di Cicerale è originario del piccolo comune di Cicerale che dà appunto il nome al prodotto; è un tipo di cece diverso...
La Crescia Pasqualina delle Marche
La Crescia Pasqualina è un piatto tipico pasquale delle Marche, una torta salata è molto semplice da preparare ma molto calorica, fatta con pecorino e parmigiano.
È...
Il Pecorino Sardo DOC
Il Pecorino Sardo è un formaggio di lunga tradizione storico culturale prodotto esclusivamente con...
Lasagne di Carnevale
Un piatto tipico della cucina italiana che si mangia per carnevale (il Martedì o Giovedì Grasso), sono le Lasagne di Carnevale.
Si tratta di...
Patate al gorgonzola
Ingredienti per 4 persone
400 g di patate
70 g di burro
200 g di gorgonzola
2 cucchiai di grana grattugiato
sale
Preparazione:
LUOGHI DI CULTO
Visita virtuale alla Basilica di Assisi
In occasione del restauro, da oggi è possibile entrare virtualmente negli affreschi della Basilica, conoscere l'aspetto originale delle storie di San Francesco, lasciarsi incantare...