DON'T MISS
Weekend a Trento
A chi abita nel nord Italia, consigliamo un weekend in una nobile capitale alpina dove si incontrano la riservatezza tipica dei paesi di montagna...
ARTE E CULTURA
Il museo di Capodimonte
Il museo di Capodimonte si trova a Napoli e venne fondato nel settembre del 1738 da Carlo di Borbone, che in quel periodo era...
Milano e la festa dei navigli
Milano è una delle principali città d'Italia, conosciuta specialmente come città della moda e del lavoro, ma anche delle mondanità.
Difatti Milano non disdegna...
BORGHI ANTICHI
COSA VEDERE...
Carnia, alla scoperta dello spirito della montagna
C'è un luogo nel nord-est dell'Italia dove potrete scoprire pienamente lo spirito della montagna, fra valli e vette mozzafiato, scorci e architetture, storia e...
RICETTARIO
VILLE E CASTELLI
Parco dei mostri di Bomarzo
Il Parco dei mostri di Bomarzo è un complesso artistico-monumentale risalente al 1552 è conosciuto anche come "bosco sacro" e "villa delle meraviglie".
Il...
ENOGASTRONOMIA
Il pistacchio: “l’oro verde” di Bronte
La Sicilia è l'unica regione italiana dove si produce il pistacchio ("pistacia vera") e Bronte, in provincia di Catania, con oltre tremila ettari in...
Il tartufo bianco d’Alba
La ricerca del tartufo bianco d'Alba, da settembre a dicembre, scatena cani e "trifôlaô" in una gara avvincente e appassionante. Per trovarlo si usa...
Risotto agli asparagi di Cilavegna
Ecco la ricetta per utilizzare gli Asparagi Rosa di Cilavegna.
Ingredienti:
280 gr di riso superfino Arborio
60 gr di burro
20 gr di cipolla
1/2 bicchiere di vino...
Una mela al giorno leva il medico di torno… LE MELE DEL TRENTINO
Il Trentino è una delle più importanti regioni a livello europeo per la produzione di mele di qualità. Alcune cooperative e consorzi, tra cui "la...
Il Chianti
E' uno dei più famosi vini toscani. Il territorio del Chianti è situato tra Firenze e Siena ed è diviso in sette zone diverse...
LUOGHI DI CULTO
Il Santuario di S. Antonio a Gemona
A Gemona, cittadina in provincia di Udine, ricostruita quasi interamente dopo il terremoto del 1976, si trova il Santuario di S. Antonio, considerato il...