DON'T MISS
Siena e il suo centro storico
Siena, straordinaria città d'arte di impianto medievale, è famosa soprattutto per la...
ARTE E CULTURA
Il museo di Capodimonte
Il museo di Capodimonte si trova a Napoli e venne fondato nel settembre del 1738 da Carlo di Borbone, che in quel periodo era...
Milano e la festa dei navigli
Milano è una delle principali città d'Italia, conosciuta specialmente come città della moda e del lavoro, ma anche delle mondanità.
Difatti Milano non disdegna...
BORGHI ANTICHI
RICETTARIO
VILLE E CASTELLI
Il Castello di Gropparello: come vivere una fiaba alla Rocca di...
Il Castello di Gropparello, conosciuto un tempo come Rocca di Cagnano, è oggi una delle mete più frequentate per gli amanti del genere.
Il...
ENOGASTRONOMIA
Il Castel del Monte DOC
Il vino DOC Castel del Monte deve il suo nome all'imponente castello a pianta ottagonale, fatto costruire da Federico II, che si erige sulle alture...
Alici di Menaica
Chiamate in dialetto Alici di Menaica suttasali o Alici scapati, è un prodotto tipico della provincia di Salerno, in particolare dei comuni di Pisciotta...
Formaggio Pecorino del Monte Poro
Tra i prodotti tipici Calabresi il Pecorino del Monte Poro è considerato tra i più gustosi formaggi tipici italiani.
Il Pecorino del Monte Poro...
Patate al gorgonzola
Ingredienti per 4 persone
400 g di patate
70 g di burro
200 g di gorgonzola
2 cucchiai di grana grattugiato
sale
Preparazione:
Viaggiatori del gusto nelle terre degli Etruschi e dei Romani
Un itinerario gastronomico nella verde Umbria, nelle terre degli Etruschi e dei Romani.
Si percorre la Strada dei Vini, attraverso la provincia di Terni lungo...
LUOGHI DI CULTO
Il Santuario della Madonna di Picciano
Il Santuario si trova a 18 chilometri di distanza da Matera, sulla sommità dell'omonimo...