Di tendenza
DON'T MISS
ARTE E CULTURA
Il museo di Capodimonte
Il museo di Capodimonte si trova a Napoli e venne fondato nel settembre del 1738 da Carlo di Borbone, che in quel periodo era...
Milano e la festa dei navigli
Milano è una delle principali città d'Italia, conosciuta specialmente come città della moda e del lavoro, ma anche delle mondanità.
Difatti Milano non disdegna...
BORGHI ANTICHI
RICETTARIO
VILLE E CASTELLI
Ca’ Vendramin Calergi
Il Ca' Vendramin Calergia è un palazzo del quindicesimo secolo situato sul sestiere di Cannaregio, a Venezia.
ENOGASTRONOMIA
Polenta e Baccalà
Nel Veneto esistono due modi per preparare il baccalà, che qui è lo stoccafisso, ovvero quello seccato al sole.
A Venezia si usa soprattutto...
Il tartufo bianco d’Alba
La ricerca del tartufo bianco d'Alba, da settembre a dicembre, scatena cani e "trifôlaô" in una gara avvincente e appassionante. Per trovarlo si usa...
Oltrepò Pavese Barbera DOC
Vino rosso che si ottiene dalla vinificazione di uve Barbera (85%-100%) e altri vitigni...
La Polenta di Verona
La polenta, piatto tipico nella gastronomia veneta che accompagna i secondi, i piatti in umido...
La Castagna di Montella IGP
La denominazione "Castagna di Montella" è riferita alle castagne prodotte per il 90% dalla varietà Palummina e per il restante 10% dalla varietà...
LUOGHI DI CULTO
il Santuario di Pompei
Iniziato nel 1876 su progetto di Antonio Cua e compiuto nel 1891, la storia del Santuario è legata a quella del Beato Bartolo Longo,...