DON'T MISS
In Sardegna tra mare e miniere
Un libro di Mariacarla Castagna che racconta un affascinante viaggio per mare e miniere.
Quasi un mese a piedi, o in bicicletta, nel Sulcis-Iglesiente, seguendo...
ARTE E CULTURA
Il museo di Capodimonte
Il museo di Capodimonte si trova a Napoli e venne fondato nel settembre del 1738 da Carlo di Borbone, che in quel periodo era...
Milano e la festa dei navigli
Milano è una delle principali città d'Italia, conosciuta specialmente come città della moda e del lavoro, ma anche delle mondanità.
Difatti Milano non disdegna...
BORGHI ANTICHI
COSA VEDERE...
Il Forte di Fenestrelle
Il Forte di Fenestrelle, nella località omonima in val Chisone (TO), è il complesso fortificato più grande d'Europa e la seconda costruzione militare antica...
RICETTARIO
VILLE E CASTELLI
Palazzo ducale di Mantova
Con una superficie di 34.000 mq e le sue 500 stanze, Il Palazzo Ducale di Mantova è molto di più di una semplice dimora....
ENOGASTRONOMIA
La Polenta di Verona
La polenta, piatto tipico nella gastronomia veneta che accompagna i secondi, i piatti in umido...
Il Barolo
Il Barolo è un vino ottenuto dalla fermentazione di uva Nebbiolo nelle tre varietà...
Torta di pistacchio, mandorle e pere
Per il suo aroma e le qualità organolettiche il pistacchio verde di Bronte tradizionalmente è stato sempre il principe della pasticceria, delle carni insaccate di...
Torta del Paradiso
Fatta con ingredienti semplici, la Torta del Paradiso è un dolce morbido e profumato, caratterizzato dall'aroma di limone e da un intenso sapore di...
Crescia sfogliata di Urbino – La ricetta
La Crescia sfogliata di Urbino lavorata e cotta a mano, già nel XV-XVI secolo imbandiva le tavole dei Duchi del Montefeltro.
LUOGHI DI CULTO
Il Santuario del Pilastrello – Lendinara – Veneto
A Lendinara, a pochi km da Rovigo, si trova il Santuario dedicato alla statua della Madonna che aveva compiuto vari prodigi e la cui...