DON'T MISS
ARTE E CULTURA
Il museo di Capodimonte
Il museo di Capodimonte si trova a Napoli e venne fondato nel settembre del 1738 da Carlo di Borbone, che in quel periodo era...
Milano e la festa dei navigli
Milano è una delle principali città d'Italia, conosciuta specialmente come città della moda e del lavoro, ma anche delle mondanità.
Difatti Milano non disdegna...
BORGHI ANTICHI
COSA VEDERE...
Piazza San Pietro, la piazza del cattolicesimo
Piazza San Pietro è la piazza più famosa d'Italia e si trova a Roma, davanti all'altrettanto famosa Basilica di San Pietro.
La piazza fa parte...
RICETTARIO
VILLE E CASTELLI
Il Castello di Cly: nella valle del Cervino
Il castello di Cly sorge su un promontorio roccioso che controlla strategicamente il territorio...
ENOGASTRONOMIA
Gnocchetti di ceci con pomodorini e pancetta
Una gustosa e particolare ricetta di origine contadina a base di ceci, gnocchetti, pomodorini e pancetta.
Ingredienti:
150 gr di ceci di Cicerale ammollati
100 gr di...
Aspic pasquale – La ricetta
L'Aspic Pasquale è un tipico piatto freddo che ha come ingrediente principali il...
Pane di Matera IGP
Il Pane di Matera ha la caratteristica forma a...
La Pastiera Napoletana… ecco la ricetta!
Siamo vicini alla Pasqua, ed ecco allora un tipico dolce che si prepara in Campania in questa occasione. Non è una ricetta facilissima, ma...
LUOGHI DI CULTO
Visita virtuale alla Basilica di Assisi
In occasione del restauro, da oggi è possibile entrare virtualmente negli affreschi della Basilica, conoscere l'aspetto originale delle storie di San Francesco, lasciarsi incantare...