DON'T MISS
In Sardegna tra mare e miniere
Un libro di Mariacarla Castagna che racconta un affascinante viaggio per mare e miniere.
Quasi un mese a piedi, o in bicicletta, nel Sulcis-Iglesiente, seguendo...
ARTE E CULTURA
Il museo di Capodimonte
Il museo di Capodimonte si trova a Napoli e venne fondato nel settembre del 1738 da Carlo di Borbone, che in quel periodo era...
Milano e la festa dei navigli
Milano è una delle principali città d'Italia, conosciuta specialmente come città della moda e del lavoro, ma anche delle mondanità.
Difatti Milano non disdegna...
BORGHI ANTICHI
COSA VEDERE...
Forlì: una città da visitare
Forlì, è uno dei comuni dell'Emilia Romagna con radici lontanissime, mostra varie testimonianze del suo ricco passato. Ma vediamo nel particolare cosa vedere a...
RICETTARIO
VILLE E CASTELLI
Il castello più infestato d’Italia
Il Castello della Rotta si trova in Piemonte, in località La Rotta, nella campagna fra Moncalieri e Villastellone.
Di origine trecentesca, fu costruito dall'ordine dei...
ENOGASTRONOMIA
La ricotta romana
La Ricotta Romana è un prodotto tipico del Lazio riconosciuta come prodotto DOP (Denominazione...
Patate al gorgonzola
Ingredienti per 4 persone
400 g di patate
70 g di burro
200 g di gorgonzola
2 cucchiai di grana grattugiato
sale
Preparazione:
Pane di Matera IGP
Il Pane di Matera ha la caratteristica forma a...
Il Vino DOC San Colombano
I riferimenti storici parlano di un vino di qualità che nasce dal laborioso rapporto fra la professionalità dell'uomo e la divina vocazionalità del territorio,...
Olio extravergine DOP campano
Un sapore antico tutto da scoprire in una regione, la Campania, che vanta una produzione di qualità e al quarto posto in Italia per...
LUOGHI DI CULTO
L’abbazia ai piedi dei colli
L'Abbazia di Praglia è un monastero benedettino situato nella campagna padovana, alle falde del...