DON'T MISS
“Turismo della salute” o Salento?
Negli ultimi anni il turismo estivo, in particolare quello europeo, ha puntato molto sui Balcani. Molti italiani ogni anno fuggono dall'Italia per andare...
ARTE E CULTURA
Il museo di Capodimonte
Il museo di Capodimonte si trova a Napoli e venne fondato nel settembre del 1738 da Carlo di Borbone, che in quel periodo era...
Milano e la festa dei navigli
Milano è una delle principali città d'Italia, conosciuta specialmente come città della moda e del lavoro, ma anche delle mondanità.
Difatti Milano non disdegna...
BORGHI ANTICHI
COSA VEDERE...
San Felice Circeo e la grotta della maga Circe
San Felice Circeo è una cittadina in provincia di Latina, di origini molto antiche - nel XIII secolo, appartenne persino ai Cavalieri Templari, che...
RICETTARIO
VILLE E CASTELLI
Castello di Bibbione
Il castello di Bibbione si trova nel comune di San Casciano in Val di Pesa (FI). Eretto dai Cadolingi, una famiglia feudale toscana; il...
ENOGASTRONOMIA
Aspic pasquale – La ricetta
L'Aspic Pasquale è un tipico piatto freddo che ha come ingrediente principali il...
L’Asiago d’Allevo DOP
Il nome "Asiago" deriva dal suo luogo d'origine, l'Altopiano di Asiago, in provincia di...
Il Gorgonzola: un formaggio dal carattere deciso!
Il Gorgonzola rappresenta un prodotto d'eccellenza nel Novarese. Anche se la sua origine copre parte del territorio piemontese e parte di quello lombardo, la...
La Strada del Vino e dell’Olio
Toscana, provincia di Lucca. Qui si incontrano paesaggi naturali di straordinaria bellezza, ricchi di luce e colore, dalle cime imbiancate delle Alpi Apuane che...
Risotto di castagne
Autunno, tempo di castagne e caldarroste... Ma eccovi anche un'antica ricetta lunigianese, insolita, diversa dai soliti ma sempre buonissimi dolci a base di castagne.
Ingredienti:
50 g di...
LUOGHI DI CULTO
Il Santuario di S. Antonio a Gemona
A Gemona, cittadina in provincia di Udine, ricostruita quasi interamente dopo il terremoto del 1976, si trova il Santuario di S. Antonio, considerato il...