Di tendenza
DON'T MISS
La mistica atmosfera dell’Abbazia di Farfa
Nel cuore dell'antica terra Sabina, ai piedi del monte Acuziano, in un'atmosfera di mistico silenzio, che avvolge anche il caratteristico Borgo che la circonda,...
ARTE E CULTURA
Il museo di Capodimonte
Il museo di Capodimonte si trova a Napoli e venne fondato nel settembre del 1738 da Carlo di Borbone, che in quel periodo era...
Milano e la festa dei navigli
Milano è una delle principali città d'Italia, conosciuta specialmente come città della moda e del lavoro, ma anche delle mondanità.
Difatti Milano non disdegna...
BORGHI ANTICHI
COSA VEDERE...
Passeggiando per Grosseto
Approfittate del ponte del 2 giugno per visitare Grosseto, una graziosa...
RICETTARIO
VILLE E CASTELLI
Il Castello di Fenis
La Valle d'Aosta è una regione di castelli medievali: Bard, Issogne, Verrès, Chatillon, Aymavilles......
ENOGASTRONOMIA
Capperi di Pantelleria
Il cappero di Pantelleria è un prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta che garantisce un prodotto sano e di provenienza certificata) coltivato sull'isola di Pantelleria....
I Funghi Cardoncelli
Tra i prodotti tipici pugliesi ci sono i gustosi FUNGHI CARDONCELLI, che si possono trovare soprattutto nei terreni dell'altopiano delle Murge barese e tarantina.
Questi funghi...
Crescia sfogliata di Urbino – La ricetta
La Crescia sfogliata di Urbino lavorata e cotta a mano, già nel XV-XVI secolo imbandiva le tavole dei Duchi del Montefeltro.
Pane di Matera IGP
Il Pane di Matera ha la caratteristica forma a...
LUOGHI DI CULTO
La mistica atmosfera dell’Abbazia di Farfa
Nel cuore dell'antica terra Sabina, ai piedi del monte Acuziano, in un'atmosfera di mistico silenzio, che avvolge anche il caratteristico Borgo che la circonda,...