DON'T MISS
Un week-end nelle Terre di Siena
Siena città del Palio e dell'arte, forse la più medievale delle città italiane. La sua Piazza del Campo è caratterizzata da un pavimentazione con...
ARTE E CULTURA
Il museo di Capodimonte
Il museo di Capodimonte si trova a Napoli e venne fondato nel settembre del 1738 da Carlo di Borbone, che in quel periodo era...
Milano e la festa dei navigli
Milano è una delle principali città d'Italia, conosciuta specialmente come città della moda e del lavoro, ma anche delle mondanità.
Difatti Milano non disdegna...
BORGHI ANTICHI
COSA VEDERE...
Dieci cose da vedere a Napoli
Un elenco di dieci posti da visitare nella bellissima città di Napoli.
La Marianna -...
RICETTARIO
VILLE E CASTELLI
Castelvecchio
Castelvecchio si trova a Verona, in pieno centro cittadino, eretto come dimora da Cangrande...
ENOGASTRONOMIA
Crescia sfogliata di Urbino – La ricetta
La Crescia sfogliata di Urbino lavorata e cotta a mano, già nel XV-XVI secolo imbandiva le tavole dei Duchi del Montefeltro.
Ricetta del pizzocchero verace
I pizzoccheri è un formato di pasta tipico della Valtellina, originario di...
Buongustai dell’aceto balsamico
Aceto Balsamico significa da tempo immemorabile cultura e storia di Modena, la sua produzione è documentata a partire dal 1046. È prodotto con mosti...
La Strada del Vino e dell’Olio
Toscana, provincia di Lucca. Qui si incontrano paesaggi naturali di straordinaria bellezza, ricchi di luce e colore, dalle cime imbiancate delle Alpi Apuane che...
Pennette alla nduja e spinaci
Un primo veloce ma molto saporito e naturalmente piccante, le pennette rigate con la 'nduja e gli spinaci.
Un primo veloce ma molto saporito e...
LUOGHI DI CULTO
Santuario della Madonna dell’Arco – Napoli
Il santuario della Madonna dell'Arco è situato a Sant'Anastasia, in provincia di Napoli, è tra i più antichi e famosi luoghi di culto della...