Di tendenza
DON'T MISS
Trekking in montagna: come farlo
Come fare trekking? in questa guida vediamo come prepararsi a fare lunghe passeggiate in maniera sicura e semplice.
Per conoscere il mondo, ammoniva un vecchio...
ARTE E CULTURA
Il museo di Capodimonte
Il museo di Capodimonte si trova a Napoli e venne fondato nel settembre del 1738 da Carlo di Borbone, che in quel periodo era...
Milano e la festa dei navigli
Milano è una delle principali città d'Italia, conosciuta specialmente come città della moda e del lavoro, ma anche delle mondanità.
Difatti Milano non disdegna...
BORGHI ANTICHI
COSA VEDERE...
RICETTARIO
VILLE E CASTELLI
Il Castello di Gropparello: come vivere una fiaba alla Rocca di...
Il Castello di Gropparello, conosciuto un tempo come Rocca di Cagnano, è oggi una delle mete più frequentate per gli amanti del genere.
Il...
ENOGASTRONOMIA
Alici di Menaica
Chiamate in dialetto Alici di Menaica suttasali o Alici scapati, è un prodotto tipico della provincia di Salerno, in particolare dei comuni di Pisciotta...
I Funghi Cardoncelli
Tra i prodotti tipici pugliesi ci sono i gustosi FUNGHI CARDONCELLI, che si possono trovare soprattutto nei terreni dell'altopiano delle Murge barese e tarantina.
Questi funghi...
Spaghetti alla Bottarga
Un piatto semplice con soli 4 ingredienti che scelti e trattati con cura vi faranno ottenere un piatto sublime.
Ingredienti:
Pasta
Bottarga
Aglio
Olio extravergine d'oliva
Finta pizza di melanzane (o di patate)
La pizza finta di melanzane è un incrocio tra una pizza ed una parmigiana. All'apparenza sembra una vera pizza, con tanto di pomodoro e...
Polenta e Baccalà
Nel Veneto esistono due modi per preparare il baccalà, che qui è lo stoccafisso, ovvero quello seccato al sole.
A Venezia si usa soprattutto...
LUOGHI DI CULTO
Il Santuario della Madonna di Picciano
Il Santuario si trova a 18 chilometri di distanza da Matera, sulla sommità dell'omonimo...




























































